menu
Andare alla scoperta... 1
Andare alla scoperta... 2

Andare alla scoperta...

Vogliamo condividere con voi i nostri posti del cuore, sono quelli che consigliamo ai nostri amici che ci vengono a trovare da tutto il mondo. Sono luoghi speciali che cambiano il loro fascino e la loro energia in base al tempo e alle stagioni. Sceglieteli con cura, noi comunque se volete siamo sempre a vostra disposizione per consigliarvi.

gallery/1024_pian-grande.jpg
La Fioritura del
Pian Grande

A 1500 metri sul livello del mare nel Cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini tra metà giugno e metà luglio la montagna celebra la sua fioritura naturale. Un momento magico da vedere e da vivere. Da non perdere per gli amanti della fotografia, della natura, del trekking o della mountain bike. In macchina si raggiunge con circa 30 minuti. 

gallery/1024_laghetti-di-accumuli.jpg
I Laghetti di Accumuli

In una valle nascosta nel cuore delle creste dei Sibillini si trovano questi bacini d’acqua che rendono questo paesaggio naturale intatto ancora più bello. L’acqua, da sempre simbolo di vita, qui attira di giorno mandrie di cavalli allo stato brado e bianche mucche marchigiane al pascolo. Si raggiunge con circa un’ora di trekking dal valico di Forca Canapine. 

top-provv/1920_trekking.jpg
La Croce di Monte Patino

Partendo dal Valico della Pineta in direzione Ancarano, o direttamente da Norcia, inizia l’avventura attraverso i nostri boschi appenninici, panorami mozzafiato che vanno in crescendo con l’avvicinarsi alla cima, dove si arriva con un ultimo tratto in cresta, e poi si è li, sul cucuzzolo dove molti anni fa fu posta la grande Croce di Monte Patino, la montagna più alta che si affaccia sulla valle di Norcia. È un trekking impegnativo con più di mille metri di dislivello. Dalla Croce si può o tornare indietro per Norcia, oppure proseguire scendendo nell’altro versante e quindi verso il Pian Grande di Castelluccio.

top-provv/1920_laghetti-pilato.jpg
Il Monte Vettore
e il Lago di Pilato

Il monte Vettore con i suoi 2476 metri è la regina delle nostre montagne. La salita più agevole verso la cima è quella che parte da Forca di Presta. Il bassissimo inquinamento luminoso consente di vedere il cielo e le stelle come da pochi luoghi al mondo rendendo questo trekking ancora più speciale. Sulla cima del monte Vettore si trova il Lago di Pilato, un lago di altura situato in un circolo glaciale. In questo delicatissimo ecosistema, in queste gelide acque vive il Chirocefalo del Marchesoni, un piccolissimo crostaceo preistorico.

gallery/1024_cascata-marmore.jpg
La Cascata più alta d'Europa

A circa 45 minuti da Norcia si trova la cascata delle Marmore, la cascata più alta d’Europa. Da vedere alle pendici della cascata anche il museo delle acque. Consigliamo di consultare gli orari di apertura a pieno regime della cascata, considerando che alimenta la centrale idroelettrica più importante della Regione e che quindi in alcuni orari ben definiti, vede ridurre considerevolmente la sua portata d’acqua.

gallery/1024_piazza-popolo-ascoli-piceno.jpg
Una delle Piazze rinascimentali più belle

Il centro storico di Ascoli Piceno è molto bello e ricco di scorci mozzafiato, tra cui Piazza del Popolo. È un luogo dove fermarsi e trascorrere del tempo, degustando un aperitivo nello storico caffè Meletti, anch'esso come noi, membro dei Locali Storici d’Italia. Difficile poi resistere alla tentazione delle famosissime olive all’Ascolana ripiene, un must. Da Norcia si arriva in circa 45 minuti. Molto comodo è il parcheggio Saba Torricella, dal quale poi con un ascensore si arriva nel centro storico.

gallery/1024_lago-di-fiastra.jpg
Il Lago di Fiastra

A circa un’ora da Norcia si trova il Lago di Fiastra, uno specchio d’acqua turchese nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il lago è balneabile anche se le sue acque sono fresche anche d’estate. Ideale per una giornata di relax stanziale.

gallery/1024_Spoleto-Rocca-e-Ponte.jpg
La Rocca e
il Ponte delle Torri

A 30 minuti da Norcia si può scoprire Spoleto con il suo centro storico incantevole. Consigliamo il parcheggio Sfera, collegato con ascensori e scale mobili al centro storico della città. Da non perdere la Piazza del Duomo, il Ponte delle Torri e la Rocca Albornoziana che contiene un notevole museo di arte di questo territorio. Dal 27 Giugno al 13 Luglio 2025 se volete passare una serata diversa tra le opzioni ci sono i balletti, l’opera e i concerti di grande qualità del famoso Festival dei Due Mondi.

gallery/1024_sagrantino.jpg
Il distretto del vino Sagrantino

L’Umbria ha tre grandi distretti del vino, quello che si trova a soli 45 minuti da noi è Montefalco. È da qui che arriva l’unico vitigno autoctono Umbro, il Sagrantino. Le cantine che lo producono sono tutte molto diverse tra loro. Per ognuna c’è una storia di coraggio, la scelta di una strada spesso diversa dagli altri ma sempre all’insegna della qualità e dell’amore e rispetto per la terra e la vigna. In macchina si raggiunge con circa 45 minuti. Una volta in zona se avete tempo vi consigliamo di fermarvi anche a vedere Bevagna, un altro piccolissimo borgo romano.

top/1920_ulivi.jpg
Quando l'Olio fa la differenza

L’Umbria ha una produzione di olio extravergine d’oliva di straordinaria qualità. Dato il nostro territorio poco pianeggiante, fare olio in Umbria non è facile, è una scelta d’amore e di coraggio. Con piacere al nostro ricevimento vi forniremo i recapiti dei nostri frantoi preferiti. In macchina si raggiungono con circa tra i 30 ed i 45 minuti.

gallery-provv/1024_umbria.jpg
La città della Pace

Assisi è la città della Pace, dei dipinti di Giotto e di San Francesco patrono d’Italia. Il suo centro storico è favoloso, le sue tante chiese e scorci valgono il viaggio. Essendo una destinazione turistica molto nota, se decidete di visitarla, valutate i giorni e gli orari più idonei. Consigliamo il Parcheggio Giovanni Paolo II (la strada risulterà in salita ma è il più vicino alla Basilica di San Francesco). In macchina si raggiunge in circa 60 minuti.

Offerte speciali
scopri tutte le offerte
X

Questo sito web utilizza i cookie

Questo sito web e la pagina web di prenotazione utilizzano cookie tecnici e, solo previo tuo consenso, cookies analitici e di marketing per pubblicità mirata e personalizzazione degli annunci. Per acconsentire all’installazione di tutte le categorie di cookie clicca su “Accetta tutti i cookie” mentre per selezionare specifiche categorie di cookie, clicca su "Seleziona i cookie"; mediante la “x” puoi invece chiudere il banner rifiutando l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici. Per riaprire il banner e modificare le preferenze, clicca su “Cookie” nel footer del sito web e della pagina di prenotazione. Per maggiori informazioni clicca qui.

Prenota ora Chiudi
Prenota
GPS Chiama
Check-in/Check-out
Adulti
Bambini
Camere